Il baffo della Gioconda

Il baffo della Gioconda

La “prise de la parole” di ottantasei capolavori nei secoli.

Un curioso volume cartonato contenente ottantasei fotografie in bianco e nero con altrettanti famosi capolavori dell’arte dotati parola.
Il baffo della Gioconda non reca alcuna indicazione sull’autore (o gli autori) delle battute. In un primo momento, considerando la datazione dell’edizione, potrebbe venire il sospetto dello zampino di Boris Makaresko, ma a dire la verità, la poca originalità di alcune battute allontanano l’attribuzione.
Ma non si può dire. Il libro non ha alcuna introduzione e nelle ultime pagine presente un indice delle illustrazioni che fa da timone in questo curioso viaggio nell’arte e nell’attualità dell’epoca.

Il Baffo della gioconda
Editore Bompiani, Milano, 1970
90 pp, cartonato, b/n, formato 16×21 cm
Lire 1500

About Post Author



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessandro Palex Prevosto

Il curatore di queste pagine è ideatore e condirettore della rivista di umorismo e satira Buduàr. Da oltre 40 anni crede di essere un autore satirico. Per non contraddirlo gli hanno assegnato alcuni premi, tra cui il Dattero D’Argento al Salone dell’Umorismo di Bordighera nel 1987.



MAGAZINE


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: