Buduàr – Almanacco dell’arte leggera n. 77

Copertina di Georges Million

Buduàr conclude l’anno con il numero 77, con cui spera di farvi passare le Festività e ricaricarvi per il 2022 con un sorriso, sebbene il 2021 finisca con la dolorosa perdita di un caro amico, il grande disegnatore Robert Rousso, che ricordiamo con affetto.  Disegni umoristici e strisce si alternano, come sempre, a racconti umoristici, aforismi, quartine, articoli e recensioni. Visto che stiamo preparando i regali, ecco la lista di quelli che abbiamo in serbo per voi: i racconti di Tortora, Floridia, Carnevali, i testi umoristici di Ciarallo, Fusi, Sanalitro, Bessone, i disegni di Bozzetto, Coco, Botter, Isca, Kusto, Maneglia, Cavallo, Grimandi, Danilo, Ospina, Squillante, Nardi, Dalla Battista, Donarelli, Trojano, Toshow, Paparelli, Natali, Gio, Carnevali, Contemori, Pecchia, Mello, Kutal, Fadi Toon, Arzuffi, Shaowei, Saint Pierre, Vanessi, Ballouhey, Giordano, Kutal, Kelemen, Fabbri, Basol, Radulovic, Tessarolo, Listes, Torabi, Lanzarotti, Mariani, Thiago, Falco, De Angelis, Aloi, Prevosto e quelli di tanti altri.

Il giornale è sfogliabile usando gli appositi tasti di navigazione in basso. E’ anche possibile ricercare parole, usare segnalibri e scaricare il pdf.
E’ anche possibile sfogliare clikkando col mouse o usando il dito (su palmari e smartphone) e trascinando la pagina a destra, sinistra o in basso.

Leggi Buduàr 77

About Post Author



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Alessandro Palex Prevosto

Il curatore di queste pagine è ideatore e condirettore della rivista di umorismo e satira Buduàr. Da oltre 40 anni crede di essere un autore satirico. Per non contraddirlo gli hanno assegnato alcuni premi, tra cui il Dattero D’Argento al Salone dell’Umorismo di Bordighera nel 1987.



MAGAZINE


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: