Umorismo

  • 6 e non più di 6 | Freak Antoni

    6 e non più di 6 | Freak Antoni

    Comix Pillole #2 Seconda uscita nel classico formatino spillato della collana nata dalle costole della rivista Comix della Franco Cosimo Panini. 6 e non più di 6, come fare un tema decente e rimediare un voto sufficiente è un delizioso manualetto che deride i famigerati “temi svolti” che tanto spopolavano tra gli studenti delle superiori.Un… Continue reading

  • Zbigniew Lengren | Prof Filutek

    Zbigniew Lengren | Prof Filutek

    La poesia e l’umorismo di Zbigniew Lengren Spesso gli angoli dedicati allo scambio di libri riservano sorprese emozionanti.Di sicuro è stato un arricchimento scovare un piccolo libretto, ingiallito e un poco scollato dalla forma strana e soprattutto in polacco.Prof. Filutek di Zbigniew Lengren è una gioia per gli occhi, con disegni garbati, senza parole, che… Continue reading

  • I disegni umoristici nel Giallo Rizzoli 31

    I disegni umoristici nel Giallo Rizzoli 31

    I disegni umoristici sulla collana concorrente del Giallo Mondadori. Il grande successo, che dura tutt’ora, ma con meno soggetti coinvolti, della letteratura gialla porta i curatori di tutte le collane ad introdurre appendici che tendono al sorriso e comunque all’allentamento delle tensioni che i gialli dovrebbero generare. Le vignette umoristiche vengono proposte alla fine e… Continue reading

  • Sorrisi gialli

    Sorrisi gialli

    Le vignette sul Giallo Mondadori. Sfogliando i vecchi ed ingialliti (opportunamente in questo caso) volumetti della collana dedicata alla letteratura di genere di Mondadori, soprattutto negli anni sessanta, si possono incontrare interessantissimi interventi umoristici di autori vari.In questo numero, datato 21 febbraio 1965, presentato da una splendida copertina di Carlo Jacono, dopo il romanzo di… Continue reading

  • Il baffo della Gioconda

    Il baffo della Gioconda

    La “prise de la parole” di ottantasei capolavori nei secoli. Un curioso volume cartonato contenente ottantasei fotografie in bianco e nero con altrettanti famosi capolavori dell’arte dotati parola.Il baffo della Gioconda non reca alcuna indicazione sull’autore (o gli autori) delle battute. In un primo momento, considerando la datazione dell’edizione, potrebbe venire il sospetto dello zampino… Continue reading

  • Sorrisi di lucciole – Liviano Riva

    Sorrisi di lucciole – Liviano Riva

    Con questa fanzina riproponiamo un’altra raccolta di vignette di Liviano Riva su un tema che per certi versi è considerato tabù, ma che comunque fa parte della nostra quotidianità. L’ero si sveste finalmente di quegli orpelli atavici che la nostra cultura gli ha imposto con la banale scusante di circuire e irretire il comune senso… Continue reading

  • Oltre la china – Doriano Solinas

    Oltre la china – Doriano Solinas

    Abbiamo condiviso con Doriano Solinas molti percorsi professionali, che per chi fa questo lavoro significa soprattutto divertirsi. E visto che siamo nati sostanzialmente negli stessi anni (ne ballano un paio tra tutti e tre) possiamo tranquillamente considerarci degli irriducibili  adolescenti che, tra le tante magagne dell’era contemporanea, non sanno né intendono rinunciare al piacere della… Continue reading

Alessandro Palex Prevosto

Il curatore di queste pagine è ideatore e condirettore della rivista di umorismo e satira Buduàr. Da oltre 40 anni crede di essere un autore satirico. Per non contraddirlo gli hanno assegnato alcuni premi, tra cui il Dattero D’Argento al Salone dell’Umorismo di Bordighera nel 1987.



MAGAZINE


  • Zbigniew Lengren | Prof Filutek

    Zbigniew Lengren | Prof Filutek

    La poesia e l’umorismo di Zbigniew Lengren Spesso gli angoli dedicati allo scambio di libri riservano sorprese emozionanti.Di sicuro è stato un arricchimento scovare un piccolo libretto, ingiallito e un poco scollato dalla forma strana e soprattutto in polacco.Prof. Filutek di Zbigniew Lengren è una gioia per gli occhi, con disegni garbati, senza parole, che… Continue reading


  • I disegni umoristici nel Giallo Rizzoli 31

    I disegni umoristici nel Giallo Rizzoli 31

    I disegni umoristici sulla collana concorrente del Giallo Mondadori. Il grande successo, che dura tutt’ora, ma con meno soggetti coinvolti, della letteratura gialla porta i curatori di tutte le collane ad introdurre appendici che tendono al sorriso e comunque all’allentamento delle tensioni che i gialli dovrebbero generare. Le vignette umoristiche vengono proposte alla fine e… Continue reading


  • Sorrisi gialli

    Sorrisi gialli

    Le vignette sul Giallo Mondadori. Sfogliando i vecchi ed ingialliti (opportunamente in questo caso) volumetti della collana dedicata alla letteratura di genere di Mondadori, soprattutto negli anni sessanta, si possono incontrare interessantissimi interventi umoristici di autori vari.In questo numero, datato 21 febbraio 1965, presentato da una splendida copertina di Carlo Jacono, dopo il romanzo di… Continue reading


  • Il baffo della Gioconda

    Il baffo della Gioconda

    La “prise de la parole” di ottantasei capolavori nei secoli. Un curioso volume cartonato contenente ottantasei fotografie in bianco e nero con altrettanti famosi capolavori dell’arte dotati parola.Il baffo della Gioconda non reca alcuna indicazione sull’autore (o gli autori) delle battute. In un primo momento, considerando la datazione dell’edizione, potrebbe venire il sospetto dello zampino… Continue reading


  • Sorrisi di lucciole – Liviano Riva

    Sorrisi di lucciole – Liviano Riva

    Con questa fanzina riproponiamo un’altra raccolta di vignette di Liviano Riva su un tema che per certi versi è considerato tabù, ma che comunque fa parte della nostra quotidianità. L’ero si sveste finalmente di quegli orpelli atavici che la nostra cultura gli ha imposto con la banale scusante di circuire e irretire il comune senso… Continue reading


  • Oltre la china – Doriano Solinas

    Oltre la china – Doriano Solinas

    Abbiamo condiviso con Doriano Solinas molti percorsi professionali, che per chi fa questo lavoro significa soprattutto divertirsi. E visto che siamo nati sostanzialmente negli stessi anni (ne ballano un paio tra tutti e tre) possiamo tranquillamente considerarci degli irriducibili  adolescenti che, tra le tante magagne dell’era contemporanea, non sanno né intendono rinunciare al piacere della… Continue reading